top of page

Dott.ssa Elena Lafratta

Ortognatodonzia tradizionale e con allineatori trasparenti

L’origine di una malocclusione o di disturbi a testa e collo può essere legata a più fattori.

Per questo la valutazione non si limita all’aspetto dentale, ma considera la storia clinica complessiva del paziente, integrando, quando utile, il contributo di altri specialisti medici o riabilitativi per poter creare piani di trattamento su misura.

​

Come in ogni ambito della medicina, la collaborazione del paziente è essenziale per il successo della terapia.
Per questo ogni piano di trattamento viene illustrato e discusso col paziente in un incontro dedicato prima di iniziare il percorso di cura.

Dott.ssa Elena Lafratta ortodonzia.png

Metodo personalizzato e trattamento globale

Il percorso ortodontico

Prenota la tua visita: 051-246824

Quello che devi sapere prima di iniziare una terapia ortodontica o con bite

La terapia ortodontica o dei disturbi gnatologici richiede uno studio approfondito del caso clinico e l’utilizzo di apparecchi ortodontici personalizzati, ma anche la collaborazione attiva del paziente: seguire con costanza le indicazioni ricevute, avere cura degli apparecchi consegnati e mantenere sempre un’eccellente igiene orale sono aspetti fondamentali per ottenere un buon risultato.

​

Per raggiungere l’obiettivo desiderato, che sia ottimale o di compromesso, può essere necessario integrare trattamenti multidisciplinari con altre branche dell’odontoiatria (parodontologia, protesi, conservativa ecc.) o con altri professionisti (otorino, ortopedico, chirurgo maxillo-facciale, logopedista, psicoterapeuta, osteopata ecc.).
Non è infatti possibile risolvere solo con l’ortognatodonzia problematiche come rotture dentali — che possono richiedere ad esempio l’applicazione di faccette dentali — assenze di elementi, mancanza di osso, difficoltà respiratorie o di deglutizione o una crescita sfavorevole dei mascellari.

​

Tutti questi aspetti vengono spiegati già durante la prima visita e successivamente analizzati insieme al paziente nella fase di studio del caso clinico, prima di iniziare il trattamento.

Tel: 051-246824

© 2025 Dr.ssa Silvana Pasquini

via dei mille 12 -40121 Bologna

  • Facebook Social Icon

"Studio odontoiatrico dr.ssa Silvana Pasquini"

Via dei Mille 12 - 40121 - Bologna

P.IVA 04105211207 \ ©2023 Studio odontoiatrico dr.ssa Silvana Pasquini

Dr.ssa Silvana Pasquini

albo dei medici di Bologna n.8762

albo degli odontoiatri di Bologna n.1335.

Medico specialista in odontostomatologia.

Autorizzazione Sanitaria PG P.G.228913/2023

©Studio odontoiatrico dr.ssa Silvana Pasquini

 

Le informazioni contenute in questo sito sono conformi ai principi guida dell'informazione sanitaria.

bottom of page